Visualizzazione post con etichetta pensiero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensiero. Mostra tutti i post

sabato 27 settembre 2014

Il pensiero complesso

Sembra un nome di un fiore, o di una donna.  Invece no. 
L'Isis non sa profumo e ha il colore delle ombre. E' entrato nei miei sogni dal telegiornale e si è preso le nuvole, che tuonano di guerra e rendono pensierosi i miei risvegli.

C'era un vecchio che stava seduto sul ciglio della strada. Guardava le macchine e me che passavo. Teneva una palla in mano, la faceva ruotare con il polso, forse per tenere sveglie le articolazioni sempre più simili ai cancelli arrugginiti. Aveva la pelle dei beduini, avvizzita intorno alle ascelle e calante sopra le ginocchia. In testa portava sempre un fez rosso, probabilmente veniva dal Marocco. Era seduto solo, a lasciare che il marciapiede e chi passava si prendesse i suoi giorni.

Viene dal Marocco anche mio zio. L'ho visto l'altro lunedì in chiesa, una chiesa cattolica, perché era morto il padre di sua moglie ed eravamo tutti insieme al funerale. Mi ha sempre voluto portare a Casablanca, me l'ha chiesto anche al cimitero. Io ho sempre voluto andarci e non ci sono mai riuscita. E mi dispiace, oggi più che mai. Il suo Islam l'ho spiegato a scuola. Mi piaceva capirlo, non mi faceva paura.

Il male mi è sempre parso inutile. Ci sono troppe cose belle e non avrò abbastanza tempo per farle tutte.
Penso che la crudeltà sia figlia dell'ignoranza, mica di Allah, e l'ignoranza fa cadere le teste.
Senza testa non si va da nessuna parte.
Dobbiamo ricordarcene ogni giorno, noi che ancora possiamo restare a guardare. Pensare non è sempre facile, la comprensione, l'accettazione e la forza soprattutto, sono frutto di un lavoro costante che richiede fatica emotiva ed intellettuale.
Uno dei mali dei nostri tempi è la velocità con cui siamo abituati a vivere, che spesso appiattisce e fa svanire le idee, che non hanno tempo per crescere prendere vigore o smentirsi, semplicemente esistono per un attimo e poi muoiono.
Io credo che dovremmo esercitarci tutti a produrre un pensiero complesso, che non si accontenti mai di sé stesso e continui a cercare di essere migliore.
Per accettare qualcuno o ribellarsi a qualcuno prima bisogna capire.
L'Isis mi fa paura perché ha la violenza del nulla, che annienta tutto quello che non è uguale a sé stesso, che non è il vuoto.

C'è un vecchio che sta seduto sul ciglio della strada. Mi guarda arrivare nella nuova casa, ha gli occhi piccoli e il viso rotondo, porta la camicia a scacchi e con la mano stringe un bastone di legno chiaro.
Ogni volta che lo guardo penso all'uomo col fez in testa, mi piacerebbe presentare l'uno all'altro e che invece di continuare a stare soli imparassero a farsi compagnia.



mercoledì 2 gennaio 2013

Preghiera semplice

Non cadere dentro la terra, perché è buia e inghiotte i pensieri.

Quando dio esisteva ancora accendevo il lumino per sentire il rumore del soldo rimbalzare contro le navate.

Non bruciare i ricordi, perché quelli sono fatti di giorni.
All'inizio ti ha insegnato a parlare, è con le parole che puoi continuare a costruire il mondo. 

Sveglio le candele delle città nuove, perché forse da qualche parte qualcuno mi ascolta davvero.

Quando dio non esiste più, esistono ancora le preghiere.
Dormi bene, sta notte.